1. Inizio pagina. Vai subito al contenuto principale.
  2. Vai al menu del sito.
  3. Leggi gli elementi in testata.
  4. Leggi gli elementi nel pie' di pagina.
CSV Lazio Centro di Servizio per il Volontariato.
Good Deeds Day Italia. Insieme per il bene comune. Roma 18 e 19 marzo 2023.
Acea Run Rome The Marathon
Facebook
Instagram
YouTube
Flickr

Dona & Corri Sn4iFun Run - La Stracittadina di Roma

Domenica 19 marzo 2023 corri la Sn4iFun Run - La Stracittadina

Domenica 19 marzo si svolgerà la Sn4iFun Run - La Stracittadina di Roma, corsa non competitiva di 5 km.

Per partecipare alla Stracittadina è necessario iscriversi, acquistando il kit del partecipante. Se ti iscrivi tramite una delle tante associazioni di volontariato aderenti, con la tua partecipazione contribuirai a sostenere le attività di una delle organizzazioni coinvolte.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare gli organizzatori del GDD scrivendo a: stracittadina@insiemeperilbenecomune.net

4 Zampe & Co.

L'associazione di volontariato 4Zampe & Co OdV nasce dall’iniziativa di un gruppo di abitanti del quartiere Casal Brunori e Mostacciano, uniti dall’amore per il territorio e per l’ambiente, e organizzati soprattutto per la manutenzione dell’area verde vicino casa, il Parco Aquiloni.

L'area è stata presa in gestione dall'associazione che si occupa di sfalciarla e tenerla arricchendola con piantumazioni. L'obiettivo è infatti quello di diffondere la cultura della salvaguardia dell’ambiente, del rispetto degli animali, della biodiversità, e delle buone regole di comportamento e buon senso.

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: email: 4zampeeco@gmail.com - cell. 388.8838159

http://www.4zampeeco.org/

A.RE.SA.M ODV Associazione Regionale per la Salute Mentale

L’ A.RE.SA.M. Associazione Regionale per la Salute Mentale – ODV nasce nel 1989 e sostiene le persone con disagio psichico-sofferenza mentale ed i loro familiari e ne tutela i diritti ed i legittimi interessi presso le varie Istituzioni a livello sanitario-sociale, amministrativo, legale, nel rispetto della  legge di riforma 180/78 e del Progetto Obiettivo Nazionale “Tutela salute mentale (DPR 1999) e successive normative. È composta da familiari che operano per il miglioramento dell’assistenza sanitaria e della qualità di vita di chi soffre di disturbi mentali e per la loro piena partecipazione alla vita sociale, impegnandosi in un confronto costruttivo con le Istituzioni coinvolte nei percorsi sociali e assistenziali (Regione, Enti Locali, AASSLL, Dipartimenti di Salute Mentale) e collaborando attivamente con le realtà culturali, associazionistiche e di tutela dei diritti.

http://www.aresam.it

ADHD Lazio ODV

L'associazione è nata per creare una rete di genitori disponibili all’ascolto e all’aiuto di genitori in difficoltà: auto mutuo aiuto telefonico, telematico o attraverso ogni forma di social media. Coordina e favorisce i contatti tra famiglie con problemi di ADHD (adulti e bambini). Cura l’ organizzazione  di giornate a tema. Organizza gruppi genitoriali e centri estivi specializzati con il supporto di uno staff di educatori con adeguata formazione. Difende e tutela i diritti dei soggetti con ADHD e delle loro famiglie per il miglioramento dell’accettabilità sociale del disturbo e della qualità di vita delle persone che ne sono affette. A supporto di questa difesa c’è la creazione di una rete di professionisti (appartenenti a diverse categorie professionali) ai quali le famiglie possono rivolgersi nel momento del bisogno. Contribuisce al benessere personale e familiare delle persone affette dal disturbo attraverso diverse modalità: attività di sostegno allo studio, aiuto alla genitorialità, organizzazione corsi di parent training specifici per ADHD. di corsi e seminari formativi per docenti e educatori. Organizza corsi e seminari formativi per docenti e educatori .

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: cell. 349.8136236

https://www.adhdlazio.org/

AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla

La Sezione AISM di Roma nasce nel 1972 e opera sul territorio provinciale per garantire sostegno, autonomia e partecipazione alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari, aiutandoli a superare quotidianamente i limiti imposti dalla patologia e a migliorare la qualità di vita. Svolge diverse attività: trasporto con mezzi attrezzati, ritiro del farmaco, supporto all’autonomia della persona, sportello sociale, consulenza psicologica, gruppi di auto aiuto, consulenza legale.

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: email: promoroma@aism.it tel. 06.4743355

http://www.aism.it/roma

Alberi in periferia

‘Alberi in Periferia’ nasce nell’Ottobre del 2019 per rispondere alla necessità di tradurre in azioni pratiche e concrete la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e sociali.

Un’organizzazione di volontariato che ha già nel nome il suo obiettivo: piantare quanti più alberi possibile in aree della periferia da riqualificare: al momento l’associazione è già arrivata a circa duemila alberi. Ha realizzato decine di iniziative di messe a dimora in diversi quartieri periferici (Torbellamonaca, Centocelle, Romanina, Tor Vergata, Selva Candida, Casal Monastero, etc.) coinvolgendo i minori a rischio, le persone con fragilità, le associazioni, i comitati di quartiere, i cittadini. Ha inoltre realizzato iniziative di messe a dimora all’interno delle scuole, coinvolgendo gli alunni e i loro genitori e gli insegnanti.

http://www.alberiinperiferia.it

ARCASED - Associazione per la Ricerca Cura ed Assistenza Sindromi di Ehlers Danlos e patologie similari o correlate

L’Associazione si occupa di assistere le persone affette da Sindromi di Ehlers Danlos e di supportare i medici specializzati nella ricerca per una cura ancora non esistente. Organizza corsi per istruire medici e fisioterapisti nell'individuazione e trattamento dei pazienti affetti dalla sindrome.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE cell. 3292121437 email: arcased.associazione@gmail.com

https://www.facebook.com/sindromidiEhlersDanlos

ARGOS Associazione Forze di Polizia Not for Profit

L’Associazione ha scopo di promozione sociale e culturale, di formazione degli appartenenti alle forze di polizia e generalmente degli appartenenti alle forze armate, di fornire una visione sui fatti che riguardano la geopolitica, la sicurezza, mediante l’organizzazione di un osservatorio, di eventi, convegni, seminari, inserti, pubblicazioni, corsi e attività che promuovano la cultura e l’informazione nel perseguimento dell’obiettivo del miglioramento del livello di sicurezza sociale. L’Associazione si propone inoltre di realizzare, nei limiti consentiti dalla legge, iniziative a carattere sociale intese a conseguire il miglioramento dello stato psicofisico e della qualità di vita degli associati, anche tramite la promozione d’attività sportive e forme cooperativistiche.

http://www.associazioneargos.com

Arte&Mani - Deaf Italy Onlus

La  compagnia "Arte&Mani Deaf Italy ETS", nasce insieme a un nuovo genere di teatro sperimentale: il Teatro Sordo LIS. Si tratta di un teatro bilingue e biculturale, in cui la LIS e la lingua italiana hanno pari dignità ed importanza all'interno degli spettacoli. Questa nuova forma teatrale, basata su testi originali, nati direttamente e contemporaneamente sia in LIS che in italiano, è in grado di arrivare efficacemente tanto a un pubblico sordo quanto a un pubblico udente, trasmettendo a tutti in egual misura contenuti ed emozioni. Inoltre, grazie a questa nuova forma integrata di teatro, la comunità sorda, che raramente riesce ad accedere alla stessa quantità e qualità culturale delle persone udenti, può finalmente vedere rappresentati i propri usi, la propria cultura, il proprio modo di vivere e il proprio peculiare umorismo.

Il progetto di “Arte&Mani Deaf Italy ETS” si occupa di mettere in scena i testi classici e contemporanei basandosi su una drammaturgia originale nata direttamente tanto in LIS quanto in Italiano, senza tralasciare qualche sporadica citazione letteraria, ha l'obiettivo di veicolare anche aspetti della cultura sorda e di contribuire all'arricchimento della letteratura sorda LIS. A tale scopo, già da sette anni la compagnia “Arte&Mani - Deaf Italy ETS” produce spettacoli originali di Teatro Sordo LIS.

http://www.artemanideafitaly.org/

Associazione La Bandera de Cuitlahuac Atlachinolli

La principale finalità associativa è quella di riscoprire, mantenere, proteggere, rivitalizzare, praticare e trasmettere la visione indigena della propria cultura: la propria storia, le proprie tradizioni culturali e intellettuali, spirituali e religiose, i propri usi e cerimonie, l’arte e l’educazione (Tlacahuapahualiztli). Anche per questo la principale attività in cui l’associazione ha già cominciato ad impegnarsi è di promuovere il riconoscimento della vera bandiera messicana, la “Pantli de Cuitlahuac Atlachinolli”.

https://www.facebook.com/La-Bandera-de-Cuitlahuac-1673975022825814/

Associazione Maria Sophia APS

L'Associazione Maria Sophia Aps nasce il 27 Settembre 2019, con il motto che da sempre ha contraddistinto la Nostra SOPHIA: "Non mi devo arrendere mai!", che si traduce in tutte le nostre iniziative in: creare luoghi e momenti di unione superando le barriere della diversità, coltivare e portare alle persone quell’idea di una vita migliore nell’accettazione ed ascolto del diverso e del nuovo, nella ricerca del bello e nel desiderio di aggregazione come crescita personale e collettiva.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE cell. 3460180846 – email: info@mariasophia.it

http://www.mariasophia.it

Associazione Nistagmo Italia

L’Associazione Nistagmo Italia nasce come un sogno di un gruppo di genitori in cerca di risposte e soluzioni davanti a un nome sconosciuto, Nistagmo e ha degli occhietti che non cessano mai di ballare. L'Associazione Nistagmo Italia, costituita nel 2021, ha lo scopo in primis di promuovere e diffondere la conoscenza del nistagmo e dell'ipovisione sensibilizzando le istituzioni e l’opinione pubblica a una gestione normativa e operativa uniforme a livello nazionale delle disabilità visive. Ci impegniamo a sostenere la ricerca scientifica sul nistagmo grazie al supporto di un Comitato Tecnico Scientifico formato da sanitari di fama nazionale e internazionale.

http://www.nistagmoitalia.com

AVO Roma

L’Associazione Volontari Ospedalieri AVO Roma opera nel settore socio-sanitario, al servizio dei malati e delle loro famiglie, attraverso: vicinanza, ascolto, sostegno e aiuto pratico. Offre servizi qualificati, organizzati e completamente gratuiti. Si interessa per il superamento di ogni forma di esclusione e di emarginazione sociale. È impegnata nel lavoro in rete con associazioni e istituzioni e si occupa anche di progetti innovativi e a sfondo sociale.
Manifesta un impegno specifico nel disagio mentale, è presente in molte strutture, partecipa a progetti per combattere lo stigma e l'integrazione del paziente nella società.
Collabora attivamente con le associazioni dei familiari dei pazienti affetti da disagio mentale e promuove iniziative nel settore.

http://www.avoroma.it/

Circolo di Cultura Omossessuale Mario Mieli

Il Circolo di Cultura Omosessuale "Mario Mieli" promuove la rivendicazione e la tutela dei diritti civili delle persone LGBTQIA+, la lotta a ogni forma di discriminazione attraverso attività culturali e di socializzazione. Fin dalla sua nascita il Circolo è impegnato nel contrasto all’HIV/AIDS e alle altre infezioni sessualmente trasmesse e sostiene le persone con HIV lottando contro lo stigma. Il Circolo opera nel settore politico, sociale, culturale e collabora con le altre realtà LGBTQIA+ e non per la difesa e la promozione dei diritti civili e dei diritti umani, anche attraverso progetti di intervento finanziati da Enti pubblici e privati.

Tra le principali attività del Circolo vi è l'organizzazione, a partire dal 1994, del Roma Pride. Da qualche anno  il Circolo dispone di un proprio coro ufficiale, il Roma Rainbow Choir. I nostri servizi comprendono counseling telefonico e sportello attraverso la storica Rainbow Line (numero verde 800.110611) e: assistenza legale; consulenza psicologica; servizio Lili per persone Trans, test rapidi per Hiv e Sifilide; counseling pre e post test, consulenze post diagnosi; gruppi di auto-aiuto per persone con HIV; interventi nelle scuole per l’educazione sessuale, il contrasto al bullismo e per la prevenzione delle IST; presentazioni di opere letterarie e teatrali; Centro di Documentazione con archivio storico e Biblioteca annessa, un Centro antidiscriminazioni che offre agli/alle utenti supporto psicologico, legale, sanitario e di orientamento al lavoro."

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: tel. 06.5413985 - email: info@mariomieli.org

https://www.mariomieli.net/

CODA Italia - Children of Deaf Adults

L'Associazione di Promozione Sociale CODA Italia APS, è la prima Associazione che in Italia si occupa di figli udenti di genitori sordi, ovvero CODA (Children Of Deaf Adults).

In Italia nasce a Roma nel 2014, con l'intento di creare una rete sociale e relazionale attraverso momenti importanti di condivisione e confronto, tutelando e promuovendo attività di integrazione e inclusione tra bambini CODA, sordi e udenti.

Tali attività sono volte all'accrescimento e supporto cognitivo, sociale ed educativo dei bambini, supportandoli nella gestione dei rapporti con i propri genitori, i coetanei, il territorio e l'ambiente circostante.

Inoltre, CODA Italia APS organizza eventi culturali e manifestazioni pubbliche in accordo con altre associazioni, affinché si stimoli lo sviluppo della personalità del bambino in tutte le sue espressioni e si rimuovano gli ostacoli che impediscono l'attuazione dei principi di libertà, di uguaglianza, di pari dignità sociale, di pari opportunità, favorendo l'esercizio del diritto alla salute, alla tutela sociale, all'istruzione, alla cultura, alla formazione nonché alla valorizzazione delle attitudini.

http://www.codaitalia.org/

Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell´Amore Odv

Il Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore opera dal 1992 nel campo del volontariato e della solidarietà alle popolazioni del Sud del Mondo. Civiltà dell’Amore è un’Associazione che per perseguire le finalità per cui è nata si è dotata di un’organizzazione di ampia portata. E’ un movimento nato per rappresentare la difesa dell’Altro, in cui l’Altro è il Cristo incarnato e rappresentato dall’emarginato, dal debole, dal profugo, dal carcerato, dal perseguitato, dal vecchio, dal povero, dal bambino, dall’infelice, siano essi di qualsiasi ceto, religione e stato. Tutto ciò orientato in modo autentico e radicale alla logica del Vangelo. Il movimento per una Civiltà dell’Amore cerca in tutte le situazioni di perseguire la Giustizia, la Verità e la Carità nella fiducia di un Dio che ha già reso la Salvezza del mondo un fatto compiuto. Compito dell’Associazione è promuovere Programmi e Microprogetti di sviluppo nel Sud del Mondo, attraverso campagne di sensibilizzazione e manifestazioni pubbliche, a livello nazionale e internazionale, in collegamento e con la collaborazione degli organismi interessati a cominciare dagli Istituti Missionari.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE: tel. 06.7960252 email: microprogetti@civiltadellamore.org

http://www.civiltadellamore.org/

Comunita di Sant Egidio

La Comunità di Sant'Egidio è un movimento internazionale di laici fondato nel 1968 da Andrea Riccardi e presente in più di 70 paesi del mondo. A Roma e nel mondo i giovani della Comunità di Sant'Egidio si occupano di organizzare le vacanze per i bambini delle scuole della pace e attività di doposcuola dove bambini italiani, nuovi europei di ogni nazione e religione possano crescere insieme condividendo i valori della Pace, dell’Ecologia e del Convivere.

https://www.santegidio.org/

Croce Rossa Italiana - Comitato Municipio 4 di Roma OdV

Il Comitato Municipio 4 di Roma, è un'organizzazione di volontariato, che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale, il nostro Comitato opera sul territorio del Municipio IV di Roma da più di 20 anni, rispondendo alle necessità della popolazione con servizi di trasporto infermi, taxi sanitario, formazione all'esterno, sportello sociale ed assistenza ai senza fissa dimora. Siamo attivi nel nostro municipio con campagne di donazione sangue, progetti dei giovani nelle scuole, e attività di emergenza.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE: tel. 06.89417887 - info@criroma4.org

http://www.criroma4.org

Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale onlus

La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus è intitolata ad Alessandra Bisceglia, una giovane giornalista lucana, autrice televisiva in vari programmi Rai, scomparsa all’età di 28 anni per una rarissima malformazione vascolare.

Nasce nel 2009, per volontà degli amici di Ale, per onorarne lo spirito e la memoria, perché la sua storia può essere un vero esempio di vita e perché nel suo nome possono compiersi azioni di aiuto rivolte a chi vive problemi simili ai suoi, coniugando così ricordo e impegno sociale. La Fondazione promuove e sviluppa interventi di sostegno in favore di persone affette da Anomalie Vascolari e delle loro famiglie, con l'obiettivo principale di accompagnarli in questo difficile cammino.

Ha sede legale a Roma e sede operativa a Lavello, in Basilicata. È diventata punto di riferimento nell’ambito delle Anomalie Vascolari in tutto il Centro-Sud.

http://www.fondazionevivaale.org/

Help Tania Somalie & Friends onlus

L’associazione opera nella provincia di Rieti portando avanti progetti di solidarietà sociale. Svolge attività per tutte le fasce d’età: dai minori organizzando dei laboratori di aquiloni, agli anziani promuovendo dei corsi ad hoc di alfabetizzazione. Collabora stabilmente con la Croce Rossa e periodicamente fa la raccolta alimentare destinata alle famiglie più disagiate del territorio in cui l’associazione opera.

https://www.facebook.com/HelpSomalieTaniaFriendsOnlus/

Insieme per Rute

L'associazione IPR Insieme Per Rute, un'associazione di volontariato senza fini di lucro creata a maggio del 2022 da un gruppo multietnico di donne e amiche, per dare continuità all'opera di sostegno a bambini, donne e persone in difficoltà, portata avanti dalla cara amica Rute Neves Fortes, artista e attivista nata in Angola da genitori capoverdiani e trasferitasi a Roma da ragazza, città dove ha studiato e lavorato come assistente all'infanzia e dove purtroppo è venuta a mancare nel novembre del 2021.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE: email: associazioneipr@gmail.com

Isla ng Bata - Isola dei Bambini

Era il 2004 quando un gruppo di giovani con diverse esperienze di volontariato internazionale alle spalle, decise che era giunto il momento di fare qualcosa di concreto per cambiare le condizioni di vita di bambini e bambine soli, abbandonati, vittime di abusi e sfruttamento. Non era un’impresa facile, il solo pensiero era fonte di preoccupazione ma ancora più forte era il desiderio di tutelare i diritti di un’infanzia negata in molti Paesi del Mondo.

Nasce così Isla ng Bata – L’isola dei Bambini, con la missione di dare a quei bambini un futuro diverso, condizioni di vita dignitose e l’amore di una grande famiglia che facesse da scudo ad ogni ingiustizia vissuta sulla propria pelle. I progetti realizzati e portati avanti in questi anni sono due: un Centro Diurno in India (nella cittadina di Gurgaon) e una Casa Famiglia nelle Filippine (nel villaggio di Calabnugan) che ospita al momento 25 bambine e che accoglie volontari e volontarie da tutto il mondo.

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE: cell. 320-9708402 email: info@islangbata.it

http://www.islangbata.it

La stella di Lorenzo

La Stella di Lorenzo è una Onlus, nata alla fine del 2012 per volontà dei genitori di Lorenzo Fabbri, mancato improvvisamente la notte del 29 settembre dello stesso anno a seguito di un’aritmia fatale, causata da una cardiomiopatia aritmogena, patologia di cui tutti in famiglia erano assolutamente inconsapevoli. La cardiomiopatia aritmogena è infatti una patologia, di natura genetica, degenerativa, al momento incurabile, che molto spesso è asintomatica ed è una delle principali cause di morte improvvisa nei giovani; ne rimangono colpiti in Italia, ogni anno, circa 4 giovani ogni 100.000 abitanti. Per sensibilizzare le famiglie sull’importanza della prevenzione in ambito cardiologico e in particolare delle aritmie pericolose in età giovanile, l'associazione effettua campagne di screening ECG nelle scuole d’infanzia, elementari e medie, in collaborazione con gli ospedali Pediatrico Bambino Gesù e Niguarda. Nell’ambito della ricerca di un farmaco che possa curare questa patologia, bloccandone il decorso, La Stella di Lorenzo Onlus, finanzia la sperimentazione condotta dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova.

https://www.lastelladilorenzo.org/

Medici con l´Africa CUAMM

Medici con l'Africa CUAMM è la prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Realizza progetti a lungo termine in un'ottica di sviluppo. A tale scopo si impegna nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione del diritto fondamentale della salute per tutti. 

https://www.mediciconlafrica.org/

Movimento LIS Subito

Il Movimento LIS Subito nasce nel 2011 durante una memorabile e  “rumorosa” protesta in cui sordi e udenti hanno chiesto con forza il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana. Finalmente un piccolo passo è stato fatto a maggio 2021: la Lingua dei Segni Italiana è stata finalmente riconosciuta in Italia (ultimo paese in tutta l’Unione Europea)!

Tanto ancora resta da fare per garantire la salvaguardia di diritti, pari opportunità, dignità e rispetto delle persone che comunicano attraverso la Lingua dei Segni Italiana. È di fondamentale importanza infatti assicurare il diritto alla libertà di scelta e di espressione di ogni cittadino, favorire la piena accessibilità all’informazione, alla comunicazione e ai servizi a tutti i livelli della società e favorire la qualità e l’uniformità dei percorsi formativi di tutte le figure professionali che operano nel mondo della sordità.

http://www.lissubito.com

Polisportiva Silenziosa Romana

La Polisportiva Silenziosa Romana fondata sin dal 1928 è una società affiliata alla federazione sport sordi italia (FSSI) riconosciuta dal comitato italiano paralimpico (CIP) che promuove e organizza l'attività sportiva agonistica riservata ai sordi. L'associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro ha come intento l'abbattimento delle barriere della comunicazione attraverso l'attività sportiva al fine di evitare l'isolamento e l'emarginazione di chi e colpito dal grave handicap dell'udito e favorirne il sostegno morale dei propri atleti con particolare attenzione ai bambini ed ragazzi sordi. 

http://www.psromana.it/

Pro.Des - Associazione Progetto Diabete & Salute - APS

L'Associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone con diabete che ha l’obiettivo comune di: istruire ed educare le persone con il diabete, eventuali comorbilità e/o altre patologie e le loro famiglie; informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche terapeutiche, sociali ed economiche relative a questa patologia; stimolare gli organi politici, amministrativi e sanitari ad operare con maggiore impegno al fine di migliorare l'assistenza alle persone con il diabete ed alle loro famiglie, in special modo laddove l'organizzazione assistenziale pubblica non offre interventi adeguati; promuovere iniziative di educazione terapeutica per lo scambio di esperienze, informazioni ed aiuto reciproco.

https://www.facebook.com/Associazione-ProDes-694126434337007/

Progetto Pioneer

Progetto Pioneer è un'associazione di promozione sociale nata nel 2014. L’obiettivo principale del Progetto Pioneer è la promozione del benessere della persona, nel suo essere globale formato da corpo, mente, credenze, aspettative e cultura, a partire dall’identità sessuale e sessuata.

I nostri servizi comprendono: ricerca per una nuova pedagogia dello sviluppo sessuato e sessuale; progetti e laboratori su emozioni, prevenzione alla violenza di genere, bullismo ed educazione affettivo sessuale; supporto e strategie per la genitorialità; formazione per educatori, insegnanti e docenti; pubblicazioni divulgative per promuovere educazione affettivo sessuale.

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: e-mail: info@progettopioneer.com cell. 340/3142891

http://www.progettopioneer.it

SOS Villaggi dei Bambini Onlus

SOS Villaggi dei Bambini è parte del network di SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata dal 1949 affinché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i propri coetanei, concretizzando appieno il proprio potenziale e la possibilità di vivere una vita indipendente. È presente in 138 Paesi e territori, dove aiuta oltre 1 milione di persone tra bambini, bambine, ragazzi, ragazze e le loro famiglie.

Opera da 60 anni in Italia, dove promuove i diritti di oltre 39.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 700 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS, rispettivamente a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Saronno (Varese), Mantova, Torino, Crotone e Milano.

https://www.sositalia.it/campaign/stracittadina-roma

Vivo a colori APS

Vivo a colori è un progetto che nasce a seguito della personale esperienza di Claudia Maggiurana in arte la Maggy Style. Claudia dopo aver vissuto l’esperienza completa contro la lotta al tumore al seno si è resa conto che questo male colpisce tantissime donne ed equivale come a prendere una comune influenza, nel mondo di oggi.

Dopo uno scambio di opinioni tra pazienti e dottori, si è vista la necessita di fare una relazione da usare come trait d’union tra dottore e paziente, per capire le vere necessità del paziente e quelle dei medici. Questo per far sì che l’associazione sia attiva e che porti avanti diversi laboratori di sostegno alle donne che si trovano ad affrontare la malattia e placare il dolore dello stato fisico e psicologico.

D’altro canto l’associazione vorrebbe aiutare il reparto ospedaliero della Breast Unit di Perugia nell’acquisto di quello che possono essere i materiali necessari per essere sempre all’avanguardia sia nella prevenzione che nel post operatorio e soprattutto sollevare il paziente da qualsiasi blocco psicologico, per questo ci sono tantissime nuove terapie d’aiuto che contribuiscono al giusto benessere mentale del paziente, tra le quali l’uso del colore, proprio da questa nasce il nome dell’associazione.

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE cell. 349/2613610 o scrivi a: vivoacolori.it@gmail.com

https://www.facebook.com/vivocolori

Volontario per Te Onlus

Volontario per te prende vita nel 2010 con l’idea semplice e chiara di essere dei volontari al servizio degli altri, che cercano di aiutare il prossimo senza distinzione di razza, religione e ceto sociale, attraverso un lavoro di squadra in cui ognuno possa contribuire a raggiungere gli obiettivi comuni. L’associazione agisce in vari ambiti: socio-sanitario, rianimazione cardiopolmonare e nella prevenzione.

PER CONTATTARE L'ASSOCIAZIONE: cell. 366.3443840 email iscrizioni@volontarioperte.org

http://www.volontarioperte.org/



Torna a inizio pagina

 

È una comunità in costruzione. Per trovare nuovi contenuti e partecipare, torna ogni giorno!