1. Inizio pagina. Vai subito al contenuto principale.
  2. Vai al menu del sito.
  3. Leggi gli elementi in testata.
  4. Leggi gli elementi nel pie' di pagina.
CSV Lazio Centro di Servizio per il Volontariato ETS
Good Deeds Day Italia. Insieme per il bene comune. Roma 16 e 17 marzo 2024
Acea Run Rome The Marathon
Facebook
Instagram
YouTube
Flickr

Partecipa Scheda dell'iniziativa

Un anno a fianco delle donne

giovedì 31 marzo dalle 10.00 alle 17.00
Via Galilei, 53   ROMA   I     

Giovedì 31 marzo presso la Casa del Municipio Roma I Centro - Casa del Volontariato Galilei, nell'ambito della manifestazione "Insieme per il Bene Comune" le giovani in Servizio Civile del programma: Una rete contro la violenza (Rete SCU del CSV Lazio “Giovani Energie di Cittadinanza”), delle associazioni Telefono Rosa, ARPJ Tetto Onlus, Associazione Casa Della Mamma e La Casa delle Case ODV presentano ai cittadini e alle istituzioni le loro esperienze maturate nell’anno di SCU insieme alle donne vittime di violenza.
“Più forti insieme”, una testimonianza delle ragazze di Telefono Rosa sui diversi servizi offerti. Fin dal titolo si intende sottolineare quanto sia importante il lavoro in rete e come il contribuito di ogni persona e di ogni servizio sia fondamentale per aiutare le donne ad uscire dalla violenza.
“Indistruttibili”, un video prodotto da ARPJ Tetto Onlus per approfondire tutto ciò che deve essere considerato violenza di genere e che viene spesso drammaticamente sottovalutato.
“Donne in rinascita”, dell’Associazione Casa Della Mamma, intervento il cui titolo è ispirato a un monologo del personaggio radiofonico Jack Folla. Nell’approfondimento si tratta dei percorsi di recupero delle donne che subiscono vari generi di violenza portando come testimonianza emozioni e progressi osservati dalle volontarie nel loro percorso di sostegno.
“Violenza di genere: tra sensibilizzazione e prevenzione”, intervento de La Casa delle Case ODV – Monterotondo.
Partendo da una presentazione interattiva sui vari tipi di violenza, si approfondisce, anche con video, una delle forme più subdole, la violenza psicologica, per poi trattare gli aspetti culturali a partire dal modello patriarcale da cui derivano disparità di genere, sottomissione e tutte le forme di violenza.

Vedi programma

Tema iniziativa: Cultura;

Ente promotore: Rete delle associazioni Antiviolenza

Per contatti e informazioni:

Telefono: 3492629562
Email: fatima@csvlazio.org



Torna a inizio pagina

 

È una comunità in costruzione. Per trovare nuovi contenuti e partecipare, torna ogni giorno!